Cosa sono le Valutazioni ETA secondo le linee guida ETAG 005? Definizione di ETAG 005, ETA, EOTA, TABs, TR.

Cosa sono le Valutazioni Tecniche Europee (European Technical Assessment, ETA), le ETAG 005 GUIDELINE FOR EUROPEAN TECHNICAL APPROVAL OF LIQUID APPLIED ROOF WATERPROOFING KITS, chi è l’ EOTA (European Organisation for Technical Assessment), i TABs (Technical Assessment Bodies), cosa sono i i TR (Technical Report)?

Vediamo i principali acronimi:

 

EOTA (European Organisation for Technical Assessment): è l’Organizzazione Europea per le Valutazioni Tecniche nell’area dei materiali da costruzione, con sede a Bruxelles.

Traduciamo parzialmente dal sito dell’EOTA:

EOTA, Sviluppa e adotta i Documenti Europei di Valutazione ( European Assessment Documents, EADs) utilizzando le conoscenze tecniche e scientifiche dei suoi membri.

Coordina l’applicazione delle procedure stabilite per richiedere le Valutazioni Tecniche Europee (European Technical Assessment, ETA).

Si assicura che gli esempi di “Best Practices” vengano condivisi tra i suoi membri, al fine di promuovere una miglior efficienza e di fornire un miglior servizio all’industria

I membri dell’EOTA sono tutti i Technical Assessment Bodies (TABs) designati dagli stati membri dell’unione europea e dell’area economica della comunità europea.

 

ETA (european technical Approval/Assesment): Benestare/Valutazione Tecnica Europea. Non c’è sostanziale differenza tra Approval (vecchia terminologia) e Assesment (nuova terminologia), in futuro tutti gli Approval verranno rinnovati in Assesment.

Citiamo a questo proposito il membro italiano dell’EOTA l’istituto ITC-CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche):

..La Valutazione Tecnica Europea (in inglese European Technical Assessment – ETA) è un documento … che contiene le prestazioni di un prodotto da costruzione; esso è rilasciato a prodotti per i quali – in mancanza di una norma armonizzata – è disponibile come riferimento … una ETAG ...

Il rilascio di ETA, …, sono competenza dei Technical Assessment Body (TAB).

ITC è TAB designato su molte aree di prodotto e può quindi … rilasciare ETA.

L’ETA di un prodotto contiene la/le prestazione/i da dichiarare, espressa/e in livelli o classi, o in una descrizione, delle caratteristiche essenziali concordate dal fabbricante e dal TAB che riceve la richiesta di ETA per l’uso previsto dichiarato e i dettagli tecnici necessari per applicare il sistema di valutazione e verifica della costanza della prestazione (VVCP)….”.

L’equivalente tedesco dell’ITC-CNR, in Germania, è il DIBt (Deutschen Institut für Bautechnik).

Quindi, La Valutazione Tecnica Europea (ETA), in generale, è un documento, rilasciato da un ente notificato dell’EOTA (ITC-CNR ad esempio in Italia), che fornisce le informazioni sulle caratteristiche fondamentali dei prodotti da costruzioni.

Nel caso dei prodotti liquidi da impermeabilizzazione, l’ETA viene rilasciato secondo le linee guida delle ETAG 005.

 

ETAG 005: GUIDELINE FOR EUROPEAN TECHNICAL APPROVAL OF LIQUID APPLIED ROOF WATERPROOFING KITS: Linea Guida per il Benestare/Valutazione Tecnico Europeo (ETA) dei Sistemi Impermeabilizzanti ottenuti con sistemi liquidi (Cliccate qui per accedere al testo originale in inglese delle ETAG 005, parte Generale)

Le linee guida ETAG 005 sono state definite dall’EOTA e definiscono le prestazioni richieste ai sistemi di impermeabilizzazione realizzati con prodotti applicati liquidi.

 

TR 0XX: Technical Report numero 0XX. Le ETAG 005 definiscono i test (TR) a cui sottoporre il sistema impermeabilizzante.

Si citano ad esempio il TR 013 e TR 008:

 

TR 013 ETAG 005: Determination of crack-bridging capability: viene testata la capacità di crack bridging del sistema, dopo invecchiamento accelerato, a -30 °C .

 Frontespizio TR 013

 (Cliccare qui per visionare il documento originale)

 

TR 008 ETAG 005: Determination of the resistance to fatigue movement: vengono testate la capacità del Sistema di resistere a ripetuti allungamenti e rilasci. Il test viene effettuato a -10°C , il supporto in cls su cui è incollato il campione viene fessurato, il gap portato a 2 mm, poi iniziano i cicli di allungamento e rilascio tra 0 e 2 mm, ad una velocità di 16 mm/ora, per un tempo di almeno 16 ore, a seconda della vita attesa utile del sistema che si vuole testare (5,10 o 25 anni).

Frontespizio TR 008

(Cliccare qui per visionare il documento originale)

 

Al termine di tutti i TR previsti, ed in caso di esito positivo per tutti i test, il TAB rilascia l’ETA.

A seguire un esempio di un provino su cui vengono realizzati i TR:

 Provino per test TR nell'ETAG 005 Provino per test TR nell'ETAG 005

 

Il contenuto di una Valutazione ETA, in sintesi, è questo (si prende ad esempio l’ETA dei sistemi impermeabilizzanti Kemperol):

….I controlli che sono alla base di questo Benestare Tecnico Europeo permettono di assumere un tempo di vita atteso dell’impermeabilizzazione della copertura di 25 anni (Nota dell’autore: sono possibili le classificazioni W1, W2 e W3; 5, 10, 25 anni rispettivamente), a patto che il sistema di impermeabilizzazione sia posato, utilizzato e che sia eseguita la manutenzione, secondo la modalità prevista. Queste condizioni sono basate sullo stato dell’arte, sulle conoscenze disponibili e sull’esperienza. Quando questo tempo di vita utile è trascorso, il prodotto può, nelle normali condizioni d’esercizio, conservare la sua funzionalità ancora per un lungo periodo senza grandi degradazioni che influenzino i requisiti essenziali.

Le indicazioni sul tempo di vita non possono essere interpretate come una garanzia fornita dal produttore ma dovrebbero essere considerate come uno strumento per la selezione del prodotto appropriato in relazione al tempo di vita ragionevolmente ed economicamente atteso dell’opera….

 

L’ETA può quindi essere letto come un “parere autorevole” fornito da un ente indipendente (ITC-CNR in Italia, DIBt in Germania). L’acquirente del prodotto può quindi orientarsi tra diversi sistemi e prodotti, basandosi su parametri di confronto coerenti e universali (il contesto di riferimento è la comunità europea).

In questo ambito, non esiste attualmente nessun altro documento equivalente, l’unica alternativa di valutazione, per l’acquirente, restano le schede tecniche fornite dal produttore.

 

A seguire, come esempio di documenti di valutazione ETA, il frontespizio e la stratigrafia di un ETA ottenuto da Kemper System (Cliccare qui per visionare il documento originale e completo):

Intestazione certificato ETA ETAG 005

 

Stratigrafiacertificato ETA ETAG 005

Hai delle domande?

Se non trovi una risposta ai tuoi dubbi, contattaci ... risponderemo il prima possibile.

Cerchi una soluzione "Fai da Te" di facile e veloce applicazione?

Coetrans è il prodotto impermeabilizzante trasparente pensato specificatamente per applicazioni all'esterno. Può essere applicato su vetrocemento, pietra, piastrella, materiali refrattari e calcestruzzo. È calpestabile, trasparente, non ingiallisce e dura nel tempo. Si applica a rullo o pennello.

Hai infiltrazioni importanti e desideri l'intervento di un applicatore specializzato?

Un responsabile Kemper System vi fornirà gratuitamente un'indicazione di prezzo riguardante la risoluzione della vostra problematica con i prodotti Kemper System; oppure verrete contattati dai nostri applicatori specializzati per organizzare un sopralluogo.